🧭 EUNO Autopilot – Guida Autocostruzione

Versione Maggio 2025 – progetto open-source per barche a vela


⚙️ Architettura a Doppio Modulo

🔧 CLIENT = Modulo Autopilota (ESP32-S3 – Fri3d Badge 2024)

Il Client è il cuore operativo del sistema EUNO:

  • ESP32-S3 (Fri3d Badge 2024)
  • Alimentato a 12V (tramite step-down)
  • Controlla direttamente l’attuatore
  • Legge GPS, bussola, IMU

Richiede cablaggi completi: è l’unico modulo che muove fisicamente il timone.

📺 AP = Modulo Display + WiFi (ESP32 con display giallo)

L’AP serve per visualizzare e configurare:

  • ESP32 con TFT integrato
  • Crea la rete WiFi ESP32_AP
  • Controllabile anche da smartphone via WebApp

Non richiede cablaggi: basta l’alimentazione.


🧩 Componenti Necessari

🔧 Per il Client (ESP32-S3 Fri3d Badge 2024)

  • ESP32-S3 Fri3d Badge 2024
  • GPS Beitian 880 o 220 (con QMC5883L se serve)
  • MPU6050 / 9250 / 6500
  • IBT-2 motor controller
  • Attuatore lineare 12V – link alla guida

🖥 Per l’AP (ESP32 con display giallo integrato)

  • ESP32 con touchscreen integrato
  • Alimentazione 5V (USB o step-down)


🧩 Componenti Consigliati (con link)


⚙️ Come scegliere l’attuatore

Puoi utilizzare qualsiasi attuatore lineare a 12V con una velocità di almeno 20 mm/s e forza adeguata. Per scegliere la lunghezza corretta, misura la distanza tra il punto di fissaggio sul lato della barca e il centro della barra del timone quando è dritta.

A breve pubblicherò un post dedicato per aiutarti nella scelta della corsa e della potenza ideale.

Nel frattempo, puoi anche riutilizzare un vecchio attuatore da un autopilota guasto, se compatibile.

👉 Leggi la guida alla scelta dell’attuatore

🔌 Cablaggio Elettrico (Client)

FunzioneGPIO
GPS RXGPIO 16
GPS TXGPIO 17
I2C SDAGPIO 8
I2C SCLGPIO 9
IBT-2 IN1GPIO 3
IBT-2 IN2GPIO 46

Usa Wire.begin(8, 9). L’ESP32-S3 è alimentato via step-down da 12V.


📚 Librerie da Installare

📲 Per il Client (ESP32-S3)

  • TinyGPS++
  • QMC5883LCompass
  • EEPROM
  • Wire
  • WiFi
  • WiFiUDP
  • Update

🖥 Per l’AP (ESP32 + display)

  • TFT_eSPI
  • XPT2046_Touchscreen
  • WebServer
  • WebSocketsServer
  • Update
  • EEPROM
  • WiFi, WiFiUDP

🖌 Configurazione TFT_eSPI (solo per AP)

#define ILI9341_DRIVER
#define TFT_CS     5
#define TFT_DC     4
#define TFT_RST    2
#define TFT_BL     15

#define TOUCH_CS   33
#define TFT_MOSI  32
#define TFT_SCLK  25
#define TFT_MISO  39

#define LOAD_GLCD
#define LOAD_FONT2
#define LOAD_FONT4
#define LOAD_FONT6
#define LOAD_FONT7
#define LOAD_FONT8
#define LOAD_GFXFF

#define SPI_FREQUENCY  27000000

Verifica che corrisponda ai pin del tuo modulo “yellow display”.


⚙️ Caricamento Firmware

Client – ESP32-S3 (Fri3d)

  • Sketch: eunoclient1_2_5emprromecorrente.ino
  • Board: Fri3d ESP32-S3
  • Metodo: Caricamento via USB-C da Arduino IDE

AP – ESP32 con Display

  • Sketch: eunoap1_3_2eprom.ino
  • Board: ESP32 Dev Module
  • Metodo: Caricamento via USB da Arduino IDE

🧠 Tips per l’Autocostruzione

🔧 Prototipazione

  • Usa breadboard e jumper per i test

🔩 Installazione

  • Saldature su millefori
  • Etichettatura dei fili
  • Contenitore stagno o stampa 3D

🔌 Alimentazione

  • Step-down da 12V a 5V per ESP32
  • Fusibile da 10A tra batteria e IBT-2
  • Connettori impermeabili o XT60

GPS lontano da fonti elettriche forti, GND comune per i2C, test singolo dei sensori.


📌 Le guide su funzionamento, calibrazione e aggiornamento firmware sono in una sezione separata.